Guardia aerea svizzera di soccorso Rega, alla pagina iniziale

Il tuo carrello è vuoto.

Shop Rega

La base di Losanna è la prima a beneficiare del nuovo elicottero all’avanguardia della Rega

Oggi il più grande progetto d’acquisto nella storia della Rega ha raggiunto una tappa fondamentale. Il primo elicottero Airbus H145 D3 a cinque pale è stato consegnato alla base di Losanna. Con questo apparecchio, un’intera regione beneficerà di prestazioni migliori e della nuova configurazione della cabina.

Il nuovo elicottero di soccorso Airbus H145 D3 è stato consegnato oggi con successo all’equipaggio losannese della Rega, il primo in Svizzera a operare con questo nuovo apparecchio. Il volo di trasferimento a Losanna, partito dal Centro Rega a Zurigo, si è svolto senza problemi.

Grazie all’aggiunta di una pala supplementare al rotore, il nuovo elicottero apre nuove prospettive. Questa riserva di potenza aggiuntiva aumenta la sicurezza durante i voli di soccorso. La quinta pala riduce inoltre in modo significativo le vibrazioni in cabina, offrendo così un comfort senza precedenti ai pazienti e agli equipaggi.

Tenendo conto dell’esperienza e delle conoscenze acquisite in precedenza, è stata sviluppata una nuova cabina per migliorare l’assistenza ai pazienti. Un’équipe multidisciplinare composta da mediche, medici, soccorritrici e soccorritori professionali, ingegnere e ingegneri ha lavorato per quasi due anni sui possibili miglioramenti.

Il nuovo elicottero di soccorso consentirà inoltre di volare con un carico supplementare di 150 chili, un vantaggio importante quando bisogna prendere a bordo delle specialiste o degli specialisti oppure materiale aggiuntivo. Questo miglioramento sarà utile soprattutto quando si prendono a bordo soccorritrici o soccorritori alpini per intervenire con il verricello in terreni difficili. Grazie alle sue prestazioni, l’Airbus H145 D3 è particolarmente adatto agli interventi con il verricello in alta montagna.

A bordo del nuovo elicottero di soccorso sono ora disponibili altre innovazioni tecnologiche, tra le quali un sistema di navigazione all’avanguardia, che garantirà una maggiore precisione durante i voli strumentali.

Quando l’equipaggiamento medico sarà installato a bordo del nuovo elicottero di soccorso, l’equipaggio di Losanna sarà il primo in Svizzera a utilizzare uno degli apparecchi di soccorso più moderni al mondo.

Un elicottero di soccorso per un ampio spettro di missioni

Si tratta di una tappa importante del più grande progetto d’acquisto della Rega. Investendo 200 milioni di franchi, la Rega ha acquistato 21 nuovi elicotteri di soccorso che, entro la fine del 2026, saranno dati in dotazione alle sue 14 basi operative.

Uniformando la sua flotta, la Rega potrà migliorare le sinergie nella formazione degli equipaggi e nella manutenzione.

L’equipaggio della base di Losanna effettua circa 800 missioni di soccorso l’anno, di cui quasi un quarto di notte. Lo spettro degli interventi è ampio: dai trasferimenti da ospedale a ospedale agli incidenti in montagna, fino alle malattie acute. Il nuovo elicottero permetterà di assistere qualsiasi tipo di paziente.

Per sfruttare appieno tutto il suo potenziale, l’equipaggio losannese ha seguito formazioni specifiche sui nuovi sistemi, sia sul campo sia al simulatore.

Con questo elicottero all’avanguardia, la Rega compie un ulteriore passo avanti nella sua missione di soccorso, garantendo ai pazienti un’assistenza sempre più efficiente.

Informazioni aggiuntive

Servizio stampa Rega:

Voglia ricordare che le seguenti coordinate sono riservate ai giornalisti.

Servizio stampa Rega
Federica Mauri
Base Rega Ticino
Via Aeroporto 15
6596 Gordola

T: +41 (0)79 964 17 79
federica.mauri@rega.ch